+39 0547 381835

L’importanza della comunicazione nell’esposizione delle sementi

L’importanza della comunicazione nell’esposizione delle sementi

27/03/2025

Alberto Ceredi

Troppo spesso all’interno del punto vendita le sementi sono percepite dai gestori come “commodities”, ossia beni di cui non si percepiscono le differenze qualitative e che sono quindi ritenute intercambiabili, indipendentemente da chi li produce (un marchio vale l’altro).

Per questo motivo vengono spesso relegate in un angolo del negozio ed esposte in maniera approssimativa e disordinata.

Eppure basta un’esposizione curata per renderle protagoniste dello spazio di vendita, soprattutto in esercizi commerciali a forte vocazione agricola quali rivendite agrarie, consorzi agrari e garden.

Con qualche accorgimento ben studiato possiamo trasformare le nostre sementi da “commodities” in “prodotti unici”: beni inimitabili e originali che il cliente non potrà fare a meno di notare o di acquistare.

Da sempre fautore di questo principio, L’Ortolano Sementi valorizza le caratteristiche dei propri prodotti e stimola la curiosità del cliente grazie alla cura delle confezioni e alla qualità della proposta espositiva.

Esaminiamo qualche punto chiave della nostra filosofia:

1. Posizionamento Strategico del Prodotto

Per ottenere il massimo impatto visivo delle sementi e stimolare l’interesse dei clienti, il posizionamento del prodotto è cruciale. Collocare le sementi in aree di alto traffico, come gli ingressi o i corridoi principali, cattura immediatamente l’attenzione. Ma non solo: posizionarle in settori tematici del punto vendita, insieme ad altri articoli per l’orto e il giardino, aumenta notevolmente le probabilità di acquisto, creando un’esperienza di shopping integrata.

2. Comunicazione Visiva di Qualità

La comunicazione è uno degli aspetti più importanti all’interno del punto vendita. La cura nei dettagli grafici, che va dagli imballaggi fino alla disposizione dei prodotti, è essenziale per trasmettere l’idea di qualità e costruire un legame di fiducia con i consumatori. Ogni elemento visivo deve evocare il valore del prodotto, attirando e coinvolgendo i clienti fin dal primo sguardo.

Importanza della comunicazione nell’esposizione delle sementi

3. Chiarezza e Completezza delle Informazioni

Il packaging è il “venditore silenzioso” che, attraverso un design chiaro e funzionale, fornisce tutte le informazioni necessarie in modo comprensibile e accessibile. I clienti che scelgono i nostri prodotti sanno di poter trovare facilmente tutto ciò di cui hanno bisogno. Questa trasparenza aumenta la fiducia del consumatore e lo spinge a tornare, fidelizzandolo al marchio.

4. Struttura Espositiva Funzionale

Il nostro sistema espositivo è pensato per essere intuitivo e facilmente adattabile. Il Kit Arredo Scaffale, fornito in comodato d’uso, è modulare e può essere montato su qualsiasi tipo di parete espositiva già presente nel punto vendita. La segnaletica è progettata per rendere l’accesso ai prodotti immediato e senza confusioni, offrendo un’esperienza di acquisto fluida e ben organizzata.

Impatto di una esposizione di oltre 8 metri lineari di prodotto

5. Ordine, Pulizia e Assortimento

Una buona esposizione non solo facilita la vendita, ma serve anche da “vetrina” per i prodotti, attirando l’attenzione dei clienti. Per questo motivo, è fondamentale mantenere l’esposizione ordinata, pulita e ben assortita. L’organizzazione è essenziale: evitiamo che si creino spazi vuoti sugli scaffali e garantiamo che ogni prodotto sia sempre disponibile per il cliente.

Anche una piccola esposizione, se ben organizzata, rende al meglio!

Concludendo

Dalle testimonianze dei clienti che ci hanno dato fiducia emerge chiaramente che progettare l’esposizione delle sementi seguendo le corrette indicazioni migliora notevolmente le prestazioni di vendita ed aumenta l’interesse verso questo gruppo merceologico.

Questo è l’obiettivo a cui si deve puntare; siamo a vostra disposizione per aiutarvi ad ottenere risultati soddisfacenti. Contattaci!